News
Illegittimità del contratto di lavoro a termine nella P.A.
«Nel regime del lavoro pubblico contrattualizzato in caso di…
luglio 12, 2020/da adminPossibilità di negazione dello smart working in quanto non compatibile con la specifica attività d’impresa
Nel caso di specie si trattava della richiesta di un lavoratore…
luglio 12, 2020/da adminImpatto del “superminimo” a fronte del riconoscimento di una qualifica superiore
Il lavoratore dovrà dimostrare la sussistenza del titolo che…
luglio 12, 2020/da adminResponsabilità dello Stato per i danni da mancata inclusione dei dirigenti nella disciplina legale dei licenziamenti collettivi
Lo Stato deve ritenersi responsabile dei danni derivanti dalla…
giugno 28, 2020/da adminLa responsabilità del datore di lavoro, sul c.d. danno differenziale, va accertata secondo criteri civilistici
La Corte di cassazione, con la sentenza del 19 giugno 2020, n.…
giugno 28, 2020/da adminApprendistato ed attività elementari o routinarie
Dovrebbe escludersi, pertanto, la conformità a tale speciale…
giugno 28, 2020/da adminLe previsioni del CCNL nei licenziamenti disciplinari
Essendo la giusta causa ed il giustificato motivo soggettivo…
giugno 28, 2020/da adminLegittimo il licenziamento per sottrazione di beni di esiguo valore
E' stata smentita «l’inidoneità della sottrazione di un bene…
giugno 16, 2020/da adminLe attività in concorrenza possono rilevare a norma dell’art. 2125 c.c.
In merito all'estensione dell'oggetto del patto di non concorrenza,…
giugno 16, 2020/da adminInsussistenza del fatto contestato e regime di tutela nell’ipotesi di licenziamento
Nel caso di licenziamento illegittimo, l'applicazione della tutela…
giugno 16, 2020/da adminDivieto di licenziamento in epoca Covid e NASPI
Qualora, nonostante il divieto legale, il datore abbia comunque…
giugno 16, 2020/da adminMalattie professionali e loro indennizzabilità
Ogni forma di tecnopatia che possa ritenersi conseguenza di attività…
giugno 7, 2020/da admin