News
La scelta della controparte nella contrattazione collettiva
Non è rinvenibile nel nostro ordinamento un diritto dell'o.s.…
gennaio 28, 2020/da adminRepêchage e mansioni inferiori
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo a…
gennaio 28, 2020/da adminLa sentenza della Corte Cost. che dichiara illegittimo il criterio di determinazione dell’indennità di licenziamento stabilito dal Jobs Act
Per la Corte costituzionale, non è in discussione il meccanismo…
gennaio 28, 2020/da adminResponsabilità dell’utilizzatore per fatti illeciti compiuti dal lavoratore nell’ambito della missione
In tema di contratto di somministrazione di lavoro di cui al…
gennaio 17, 2020/da adminOnere di repêchage in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Quanto all'onere di repêchage in caso di licenziamento per giustificato…
gennaio 17, 2020/da adminDiritto al trattamento della categoria superiore e i criteri alternativi alla prevalenza
In conformità a quanto disposto dall'art. 2103, c.c., qualora…
gennaio 17, 2020/da adminGiusta causa e infondatezza di uno degli addebiti
Non è necessaria la prova del complesso degli episodi addebitati,…
gennaio 17, 2020/da adminQualificazione della natura giuridica del contratto
La giurisprudenza di legittimità, affrontando il problema del…
gennaio 6, 2020/da adminRimessione alla Corte di giustizia UE della questione interpretativa su un caso di licenziamento collettivo
Alla luce del fatto che nel giro di soli tre anni (2015-2018)…
gennaio 6, 2020/da adminRequisiti del mobbing lavorativo
Affinché possa configurarsi il c.d. ''mobbing lavorativo'',…
gennaio 6, 2020/da adminSocietà cooperative : contrattazione collettiva e trattamento economico minimo
Il parametro rappresentato dal trattamento economico minimo previsto…
gennaio 6, 2020/da adminLavoro intermittente e contrattazione collettiva
Per la Corte di cassazione, l’art. 34, comma 1, d.lgs. n. 276…
dicembre 9, 2019/da admin