News
Infortuni sul lavoro: i limiti della rilevanza del comportamento del lavoratore
"La condotta incauta del lavoratore non comporta concorso idoneo…
dicembre 9, 2019/da adminSocietà cooperative: contrattazione collettiva e trattamento economico minimo
Il parametro rappresentato dal trattamento economico minimo previsto…
dicembre 9, 2019/da adminRilevanza del contenuto della lettera di licenziamento per g.m.o.
Costituisce punto di riferimento la giustificazione indicata…
dicembre 9, 2019/da adminDimissioni desumibili da comportamenti omissivi
La volontà del lavoratore di recedere dal contratto può essere…
novembre 27, 2019/da adminOnere di repêchage in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
L'onere di repêchage in caso di licenziamento per giustificato…
novembre 27, 2019/da adminElementi sussidiari del vincolo di subordinazione
Qualora sia difficile, per la peculiarità del rapporto, individuare…
novembre 27, 2019/da adminObbligo di preavviso della scadenza del comporto e licenziamento discriminatorio indiretto
Seppur non costituisce obbligo gravante sul datore di lavoro…
novembre 27, 2019/da adminAppalti endoaziendali e divieto di intermediazione
Gli appalti c.d. “endoaziendali” sono caratterizzati dall’affidamento…
novembre 14, 2019/da adminDiritti del lavoratore in caso di trasferimento del ramo d’azienda
In tema di interposizione d’opera, richiamando le Sezioni Unite…
novembre 14, 2019/da adminDimissioni desumibili da comportamenti omissivi
La volontà del lavoratore di recedere dal contratto può essere…
novembre 14, 2019/da adminConformità all’art. 36 Cost. della retribuzione stabilita dalla contrattazione collettiva : il crisma della rappresentatività non è sufficiente
Il trattamento retributivo stabilito in sede di contrattazione…
novembre 14, 2019/da adminIl CCNL può modificare il contenuto della retribuzione annua di cui all’ art. 2120 c.c.
l secondo comma dell'art. 2120, c.c., relativamente alla retribuzione…
novembre 5, 2019/da admin