News
Licenziamento per giusta causa : legge 104 e assistenza parziale
In tema di abuso del diritto per utilizzo improprio del permesso…
luglio 8, 2019/da adminIl tempo-tuta “compensabile” con pause retribuite
Il tempo necessario ad indossare la divisa aziendale deve ritenersi…
luglio 8, 2019/da adminEsercizio della clausola di gradimento
In linea di principio, l'esercizio della cd. clausola di gradimento…
giugno 24, 2019/da adminIl rifiuto della prestazione non obbliga sempre alla retribuzione
Secondo l'orientamento costante della giurisprudenza, il datore…
giugno 24, 2019/da adminLa Corte di giustizia sul mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda
La Corte di giustizia dell'Unione Europea ha dichiarato che la…
giugno 24, 2019/da adminRipartizione dell’onere probatorio nel licenziamento orale
"Il lavoratore subordinato che impugni un licenziamento allegando…
giugno 24, 2019/da adminIl superminimo è soggetto al principio dell’assorbimento
Il cosiddetto superminimo, ossia l'eccedenza retributiva…
giugno 6, 2019/da adminLa Corte di giustizia sull’obbligo di istituire un sistema per la misurazione della durata dell’orario di lavoro giornaliero
Massima. Per la Corte di giustizia gli Stati membri…
giugno 6, 2019/da adminNozione di unità produttiva ed accertamento del requisito dimensionale
La giurisprudenza di legittimità comunemente ritiene che per…
giugno 6, 2019/da adminSuperamento del periodo di comporto : le assenze vanno precisate
Qualora l'atto di intimazione del licenziamento faccia generico…
giugno 6, 2019/da adminNessuna presunzione di subordinazione deriva dalla tipologia dell’attività lavorativa in sé
Non sussiste alcuna presunzione di subordinazione che possa farsi…
maggio 20, 2019/da adminOnere della prova del demansionamento
Secondo l'orientamento della Cassazione, quando un lavoratore…
maggio 20, 2019/da admin